10 + 1 personaggi fantastici (ma veri) e dove trovarli…alla Certosa
Visita guidata al Cimitero Monumentale di Bologna, alla scoperta di grandi e stravaganti personaggi bolognesi
21/05/23 | Ore 15.30
Viaggiatori, guerrieri, stelle dello spettacolo, amanti, assassini … in Certosa c’è veramente di tutto!
Guidati da una guida esperta, novella Virgilio dantesco, andremo alla scoperta di 10+1 personaggi sepolti nel nostro cimitero monumentale la cui vita meriterebbe un film, tra azione, amore e colpi di scena!
Il monastero di San Girolamo della Certosa, nucleo originario dell’attuale cimitero, fu fondato alla metà del 1300 fuori dall’area urbana.
Nel 1796 le soppressioni degli ordini monastici, volute da Napoleone Bonaparte, portarono alla chiusura di conventi e monasteri. I religiosi furono rimandati alle famiglie d’origine mentre i locali vennero riutilizzati per fini civili o venduti a privati.
La Certosa rimase a lungo inutilizzata, poichè troppo vasta e collocata al di fuori dell’area urbana.
Nel 1801 il Comune di Bologna decise la creazione di un grande cimitero extraurbano, dove convogliare tutte le salme dei bolognesi che in precedenza erano sepolti presso le singole parrocchie. I ricchi, infatti, trovavano ospitalità nelle cappelle gentilizie, mentre i poveri venivano seppelliti in terra nei piccoli cimiteri annessi alle chiese.
Da allora il Cimitero della Certosa accoglie i bolognesi, rappresentando un libro aperto sulla storia, un grande museo a cielo aperto che racconta le vicende nei nostri antenati a chi le sa ascoltare.
Si ringrazia per le foto Guido Barbi https://www.guidobarbi.it/blog/
Per fotografare all’interno del complesso occorre avere il permesso che viene rilasciato gratuitamente e UNICAMENTE dagli uffici dei Servizi Cimiteriali. Scaricare qui il modulo FOTO, compilarlo e inviarlo, insieme alla scansione di un documento di identità all’indirizzo direzione@
Domenica, 21 maggio 2023
15.30
Via della Certosa 18, Bologna (ritrovo all’ingresso di San Girolamo della Certosa)
INTERO: € 13,00
RIDOTTO: € 8,00 (Bambini 6-12 anni, persone con disabilità)
visita guidata, 2€ per la Certosa
Michela Cavina
1h30
Sì (con autorizzazione, info in fondo alla pagina)
Parcheggio grande della Certosa
La visita si terrà anche in caso di maltempo
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per l’email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.