Dalla Torre dell’Orologio alla meridiana: Il tempo in città – Tour in presenza
Visita guidata sulla cartografia del tempo che si disegna nel cuore di Bologna: Piazza Maggiore.
13/03/2021 | Ore 15.00
L’uomo ha da sempre utilizzato strumenti per tenere traccia dello scorrere del tempo. La sua misurazione è un fatto scientifico, politico, esistenziale.
La città di Bologna ha avuto un ruolo da protagonista in questa storia, raccontata attraverso l’eccezionale insieme di monumenti che si concentrano in Piazza Maggiore.
Come prima cosa entreremo nella Basilica di San Petronio per ammirare la Meridiana di Cassini, uno dei più importanti strumenti astronomici del Seicento, e l’Orologio Meccanico di Fornasini.
In seguito, dopo aver varcato il portale di Palazzo d’Accursio, dominato dal riformatore del calendario che ancora oggi usiamo, papa Gregorio XIII Boncompagni, saliremo le scale della duecentesca Torre d’Accursio, per arrivare al suo cuore pulsante, il meccanismo dell’Orologio Pubblico e ammirare la piazza dalla sua splendida terrazza.
Una vista mozzafiato sul cuore di Bologna illuminato a festa.
Per concludere in bellezza la visita, ci inoltreremo nelle sale delle Collezioni comunali d’Arte, per scoprire gli automi dell’antico orologio astronomico.
Le recensioni alla visita guidata:
Domenica, 13 marzo 2022
15:00
Sotto il Voltone del Podestà (lato piazza Nettuno)
€ 18,00
visita guidata, radioguide, ingresso a Torre dell’Orologio e Collezioni Comunali d’Arte
Giulia Cantelli
2h
La visita si terrà anche in caso di maltempo
Portare scarpe comode
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e auricolare sterile.
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.