La Biblioteca Universitaria di Bologna e la goliardia - Mirarte
8554
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-8554,bridge-core-3.0.3,,no_animation_on_touch,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
big-biblioteca-universitaria

All’ombra del sapere. La Biblioteca Universitaria di Bologna e la goliardia

Visita alla Biblioteca Storica Universitaria di via Zamboni e aperitivo nel colorato quartiere universitario tra storie di goliardie e di studenti particolari

 

22/09/23 | Ore 18.00

 

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio storico e culturale della città di Bologna.

Un pomeriggio d’estate nel colorato quartiere universitario tra sacro e profano!

 

Percorreremo le stesse vie calpestate dalle centinaia di migliaia di studenti che a Bologna nei secoli si sono avvicendati e accompagnati dal racconto della nascita dell’Alma Mater Studiorum, avremo l’occasione unica per entrare nel tempio della cultura: l’antica Biblioteca Universitaria di via Zamboni.

 

Sita nel cuore pulsante della cittadella studentesca, all’interno dell’antico Palazzo Poggi, è nata dalla donazione di importanti collezioni nel XVIII secolo, basta infatti oltrepassare il suo portone per trovarsi in un luogo incredibile, circondati da libri, quadri e arredi di rara bellezza; ne ascolteremo la storia e scopriremo le curiosità, all’ombra dei suoi scaffali monumentali!

 

Lasciate queste sale antiche e gloriose, ci immergeremo poi nelle storie profane e divertenti della “Goliardia” studentesca, tra racconti di “balle canore”, feluche, sacri ordini, uccellaggioni del fittone e tante altre stranezze.

 

Finiremo il nostro tour con un brindisi alla “Buca delle Campane”, situata in un antico palazzo del XIII secolo, fin dal 1958 l’Osteria fu sede della Goliardica Balla dell’Oca, gli affreschi che adornano le pareti sono opera dei tanti studenti che qui sono passati.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Venerdì, 22 settembre 2023

ORA

18.00

RITROVO

Via Zamboni 35, Bologna

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 20,00

COSA INCLUDE

Visita guidata + ingresso Biblioteca Universitaria + brindisi alla Buca delle Campane

GUIDA

Michela MiCa Cadamuro

DURATA

2h00

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita *
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita *
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita.

* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it