Antichi ferri e bronzi d’arte: a caccia del bello nascosto
23/04/2022 | Ore 10.30
Dalla porta più antica della città, con i suoi semplici chiodi a rinforzo, ai capolavori di grandi scultori davanti ai quali transitiamo senza avere il sospetto della loro presenza. Senza seguire un percorso cronologico ma lasciandosi trasportare dalle meraviglie plasmate da abili mani, passeggeremo attraverso i 4 quartieri medievali ognuno dei quali racchiude qualcosa di antichissimo e qualcosa di ‘moderno’. Ferri per difendersi, ferri di cui vantarsi, bronzi d’autore e piccoli miracoli.
Passando davanti alla sede della corporazione dei mastri ferrai e soffermandosi davanti a case e palazzi, scopriremo, oltre alla meraviglia degli oggetti forgiati col fuoco e plasmati nella terra, i piccoli segreti delle famiglie nobili, le storie di caste fanciulle, di grandi progetti e di sfide impossibili.
Dove tutto questo? Scarpe comode ai piedi per un percorso che ci porterà dall’antica via San Donato ad una delle ‘piazze’ più famose di Bologna, dalla cima di via Porta di Castello ai luoghi dello shopping.
Batacchi, cancellate, voli d’ali, serramenti, segnali, borchie, animali feroci, aspettateci!
Sabato, 23 aprile 2022
10.30
Piazza Nettuno (accanto alla fontana)
INTERO: € 12,00
RIDOTTO: € 7,00
Visita guidata e radioguide
Monica Fiumi
90 minuti
Italiano
Scarpe comode!
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.