I Bagni di Mario: acqua fresca per il Nettuno
Visita guidata nel sottosuolo di Bologna: la Conserva di Valverde è un impianto di depurazione delle acque così bello da sembrare una rovina romana.
20/03/22 | Ore 10.45
La magnifica Conserva di Valverde, detta anche Bagni di Mario, è un gioiello della Bologna sotterranea al centro di un complesso sistema di raccolta delle acque dirette verso la città e la Fontana del Nettuno.
Un’emozione unica…ma portate la felpa, fa freddo nella Conserva!
Il nome “Bagni di Mario” deriva dal fatto che i nostri antenati considerarono la Conserva costruita sui resti di un impianto termale di età romana.
Questo capolavoro è, invece, un sistema per la raccolta delle acque di età rinascimentale.
Fu progettata da Tommaso Laureti, architetto al servizio di Papa Pio IV Medici, per fornire acqua alla fontana del Nettuno, da lui progettata in Piazza Maggiore.
I condotti si allungano nella collina, come le dita di una mano, per raccogliere l’acqua che sgorga e convogliarla nella grande Conserva.
Da qui, dopo aver depositato sabbia (e un bel po’ di calcare!) defluivano verso la Cisterna del Vascello, costruita già negli anni attorno al 1520 per alimentare una precedente fontana di Piazza Maggiore.
Infine, un condotto lungo 2 km permetteva all’acqua di zampillare finalmente nella Fontana del Nettuno.
Dopo essere stato usato come rifugio antiaereo durante la Seconda Guerra Mondiale, la Conserva rimase abbandonata finché, nel 2017, il Comune di Bologna non l’ha restaurata e riaperta al pubblico.
Domenica, 20 marzo 2022
10.45
Via Bagni di Mario 10, Bologna (davanti al cancellino)
€ 15,00 INTERO
€ 10,00 RIDOTTO (bambini sotto 12 anni, persone con disabilità)
visita guidata, ingresso e radioguide
1h
Michela Cavina
Italiano
La visita si terrà anche in caso di maltempo
Portare scarpe comode e felpa.
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.