Un set cinematografico a cielo aperto: Bologna al cinema
2965
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-2965,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-presenza-set-cinematografico-big

Un set cinematografico a cielo aperto: Bologna al cinema

Visita guidata tra le vie cittadine per rintracciare gli scorci diventati set cinematografici o punti d’interesse del grande cinema italiano

 

10/10/21 ore 17.00

 

La visita guidata dedicata all’intreccio tra storia del cinema italiano e i portici bolognesi, insieme alle guide professioniste di Mirarte

 

Il cinema è il “come”, non il “cosa”.
ALFRED HITCHCOCK

 

Cinema

Un tour tutto dedicato alla storia del grande schermo a tutto tondo, per appassionati e i curiosi.

Le vie di Bologna intrecciano sempre il passato: la grande storia, quella dell’arte, del commercio e anche del cinema italiano…

 

Santo Stefano è il quartiere del giovane Pasolini, mentre rintracciamo alcuni luoghi della sua formazione nelle altre zone del centro.

Gino Cervi il più grande attore bolognese di sempre, quel “Peppone” così a lungo simbolo di un’Emilia Romagna che ormai non esiste più, è nato in Via Cartoleria.

Le origini del cinema: dagli spazi della prima proiezione dei fratelli Lumière a Bologna, alle location allestite in set cinematografici di importanti registi e attori italiani come Mauro Bolognini, Alberto Sordi e Carlo Verdone.

Tra schermo e realtà: il tour è arricchito dalla visione di fotogrammi per poter comparare direttamente le immagini ai luoghi (su tablet).

[regiondo_widget slug=bologna-uno-speciale-set-cinematografico]

GIORNO

Domenica, 10 ottobre 2021

ORA

17:00

RITROVO

Piazzetta dei Servi di Maria, Bologna (davanti alla chiesa)

COSTO

€ 6,00

COSA INCLUDE

visita guidata e radioguide

GUIDA

Mario Mormile

DURATA

1h30

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.