Bologna e il suo museo a cielo aperto: visita all’Orto Botanico e all’Erbario
Visita a uno degli orti botanici più antichi d’Italia e alle collezioni dell’erbario
22/04/23 | Ore 11.15
Nascono come orti gestiti da monaci, medici, speziali o farmacisti, nel corso dei secoli sono stati poi via via aule di insegnamento e farmacie en plein air per gli studenti di medicina, giardini di acclimatazione e studio di piante esotiche, luoghi che racchiudono gli echi di avventurosi viaggi e pionieristiche scoperte, Wunderkammer botaniche per stupire i visitatori.
L’Orto Botanico dell’Università di Bologna è uno dei più antichi d’Italia, passeggiando tra piante, serre e tanto verde racconteremo dei protagonisti di questa storia affascinante da Luca Ghini, ad Ulisse Aldrovandi fino al suo trasferimento in questo luogo solo nel 1803, dove vi era il luogo di Delizie dei Bentivoglio.
Termineremo ammirando l’Erbario e le sue collezioni storiche tra le quali quella di Ulisse Aldrovandi è tra le più antiche esistenti.
Ricordo che l’Erbario si trova al secondo piano di un edificio rinascimentale sprovvisto di ascensore: per motivi di sicurezza, l’accesso non è consentito alle persone con ridotte o impedite capacità motorie.
Sabato 22 aprile 2023
11.15
Via Irnerio 42, Bologna (all’ingresso dell’Orto Botanico)
€18,00
Visita guidata + ingresso all’Erbario
Michela MiCa Cadamuro
1h30
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno fin metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.