Bologna e l’incredibile arte della ceroplastica
Visita alla mostra Verità e illusione. Figure in cera del ‘700 bolognese” al Museo Civico d’Arte Industriale Davia Bargellini e a Palazzo Poggi.
12/03/23 | Ore 10.30
Cere come non le avete mai viste! Questa mostra ci permette di fare un viaggio davvero curioso tra le produzioni dell’officina ceroplastica a Bologna: questa antica e intrigante arte, già praticata in epoca classica e medievale, ebbe grande successo nella ritrattistica in ambito bolognese durante il settecento e successivamente diede un fondamentale contributo all’avanzamento delle conoscenze di anatomia e di fisiologia grazie alla rappresentazione di parti di corpo umano di raffinatezza e minuzia tecnica del tutto straordinaria per l’epoca, apprezzati in tutta Europa.
Ammireremo al Museo Civico d’Arte Industriale Davia Bargellini, per la prima volta, opere in cera di fattura eccezionale per realismo, presenti in collezioni private e dunque raramente visibili.
Il percorso continuerà nella seconda sede, nel Museo di Palazzo Poggi, dove nella “Camera della Notomia” potremo vedere i nudi di Adamo ed Eva, gli Spellati e gli scheletri eseguiti da Ercole Lelli. Per poi finire col le sconvolgenti preparazioni anatomiche dei celebri coniugi Giovanni e Anna Morandi.
Domenica, 12 marzo 2023
10.30
Strada Maggiore 44, Bologna (davanti al Museo Davia Bargellini)
INTERO: € 17,00
RIDOTTO: € 13,00 (minori di 18 anni e possessori di card cultura)
Visita guidata + ingresso ai musei + radioguida
Michela MiCa Cadamuro
2h00
Distanziamento e norme Covid
Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno fin metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.