Bologna e l’incredibile arte della ceroplastica
8245
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-8245,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
big-verita-illusione-cere

Bologna e l’incredibile arte della ceroplastica

Visita alla mostra Verità e illusione. Figure in cera del ‘700 bolognese” al Museo Civico d’Arte Industriale Davia Bargellini e a Palazzo Poggi.

 

12/03/23 | Ore 10.30

 

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio storico e culturale della città di Bologna. Questa visita fa parte della rassegna RINASCIMENTO SCIENTIFICO: LA BOLOGNA DEL SAPERE E DEL FARE.

Cere come non le avete mai viste! Questa mostra ci permette di fare un viaggio davvero curioso tra le produzioni dell’officina ceroplastica a Bologna: questa antica e intrigante arte, già praticata in epoca classica e medievale, ebbe grande successo nella ritrattistica in ambito bolognese durante il settecento e successivamente diede un fondamentale contributo all’avanzamento delle conoscenze di anatomia e di fisiologia grazie alla rappresentazione di parti di corpo umano di raffinatezza e minuzia tecnica del tutto straordinaria per l’epoca, apprezzati in tutta Europa.

 

Ammireremo al Museo Civico d’Arte Industriale Davia Bargellini, per la prima volta, opere in cera di fattura eccezionale per realismo, presenti in collezioni private e dunque raramente visibili.

 

Il percorso continuerà nella seconda sede, nel Museo di Palazzo Poggi, dove nella “Camera della Notomia” potremo vedere i nudi di Adamo ed Eva, gli Spellati e gli scheletri eseguiti da Ercole Lelli. Per poi finire col le sconvolgenti preparazioni anatomiche dei celebri coniugi Giovanni e Anna Morandi.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Domenica, 12 marzo 2023

ORA

10.30

RITROVO

Strada Maggiore 44, Bologna (davanti al Museo Davia Bargellini)

COSTO

INTERO: € 17,00

RIDOTTO: € 13,00 (minori di 18 anni e possessori di card cultura)

COSA INCLUDE

Visita guidata + ingresso ai musei + radioguida

GUIDA

Michela MiCa Cadamuro

DURATA

2h00

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno fin metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso (voucher) del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.