Bologna Verde: la Dolina della Spipola nel Parco dei Gessi – Tour in presenza
Escursione naturalistica con GAE (Guida ambientale) di 3.5 km ca (livello facile)
16/05/21 ore 15.15
La visita guidata in presenza
Escursione di cammino facile nella zona della Dolina della Spipola e dei Gessi della Croara.
Siamo nel comune di San Lazzaro di Savena e la zona è all’interno del Parco Naturale dei Gessi e dei Calanchi della Badessa.
Un’esplorazione alla scoperta degli aspetti naturalistici originati dalle formazioni di gessi in un territorio ad alta biodiversità la cui fragilità richiede una protezione per preservarne le caratteristiche ecologiche.
Non una visita speleologica alla Grotta della Spipola ma un’esplorazione naturalistica sui sentieri ai bordi e nella depressione della grande dolina con osservazioni e riflessioni sulla genesi di questa roccia cristallina detta anche Selenite formatasi nel Messiniano.
L’area presenta fenomeni di Carsismo dei gessi che rendono il sistema sotterraneo Spipola Acquafredda il più esteso di tutta l’Europa occidentale.
Potremo vedere l’inghiottitoio della Buca delle Candele e la Ex Cava a Filo dove i ritrovamenti paleontologici studiati dal giovane Luigi Donini negli anni 60 del XX secolo hanno permesso scoperte sulla vita del passato in questi luoghi.
Ed ancora i suggestivi Altopiano di Miserazzano, La Palestrina e Oratorio di Madonna di Boschi.
Lungo il percorso incroceremo il Cammino di Sant’Antonio e La Via del Fantini che unisce i diversi luoghi del Parco Museale della Val di Zena, dedicata all’enorme opera per la valorizzazione di questi territori di Luigi Fantini, soprannominato “al Matt di Sass“.