Carducci, una vita: storia del poeta che amò Bologna più di ogni altra – Parte II
Un webinar in live streaming sulla piattaforma Zoom dedicato alla biografia di uno dei grandi poeti del nostro paese, caro alla città di Bologna.
23/02/2022 | Ore 20.30
Una lezione online con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio culturale italiano.
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna,
e il colle sopra bianco di neve ride.
È l’ora soave che il sol morituro saluta
le torri e l’tempio, divo Petronio, tuo»
Giosuè Carducci, Nella Piazza di San Petronio, Odi Barbare.
CARDUCCI A BOLOGNA
Nelle biografia di tutti i grandi personaggi della storia e della cultura, si mescolano episodi straordinari a momenti di quotidiana ordinarietà.
Spesso sono proprio questi momenti a toccarci, a commuoverci, a farci innamorare di uomini e donne che a volte i banchi di scuola ci hanno reso insopportabili. Lo stesso vale per Carducci.
Questo incontro online è dedicato alla scoperta di uno dei più grandi poeti del nostro paese, la cui sensibilità può apparirci oggi incolmabilmente lontana.
Il poeta maturo
In questo incontro, ripercorreremo la seconda fase della vita di Giosuè Carducci, l’incontro con la regina, la consacrazione a poeta nazionale, i soggiorni alpini, l’attività politica e gli ultimi anni.
Saremo con lui, in una Bologna di fine Ottocento, a condividere le sue passioni, le amicizie e i viaggi, le poesie che non smise mai di scrivere, e la città che decise di non lasciare mai più.