Carducci, una vita: storia del poeta che amò Bologna | Webinar
4439
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-4439,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Carducci01

Carducci, una vita: storia del poeta che amò Bologna più di ogni altra – Parte I

Un webinar in live streaming sulla piattaforma Zoom dedicato alla biografia di uno dei grandi poeti del nostro paese, caro alla città di Bologna.

26/01/2022 | Ore 20.30

 

Una lezione online con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio culturale italiano.

«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna,
e il colle sopra bianco di neve ride.
È l’ora soave che il sol morituro saluta
le torri e l’tempio, divo Petronio, tuo»

 

Giosuè Carducci, Nella Piazza di San Petronio, Odi Barbare.

 

 

CARDUCCI A BOLOGNA 

FotoNelle biografia di tutti i grandi personaggi della storia e della cultura, si mescolano episodi straordinari a momenti di quotidiana ordinarietà.

Spesso sono proprio questi momenti a toccarci, a commuoverci, a farci innamorare di uomini e donne che a volte i banchi di scuola ci hanno reso insopportabili. Lo stesso vale per Carducci.

Questo incontro online è dedicato alla scoperta, o ri-scoperta, di uno dei più grandi poeti del nostro paese, la cui sensibilità può apparirci oggi incolmabilmente lontana.

 

La nascita di un poeta

Ripercorreremo la prima fase della vita di Giosuè Carducci, dall’infanzia all’arrivo a Bologna: lo incontreremo bambino, già ribelle, selvatico e amante della natura, poi studente cresciuto in Toscana.

Saremo con lui mentre nascono i suoi primi componimenti e i suoi primi amori.

1860: il giovanissimo professore arriva a Bologna, città che amerà più di ogni altra e dalla quale non si separerà più…

GIORNO

Mercoledì, 26 gennaio 2022

ORE

20.30

PIATTAFORMA

Zoom

COSTO

€ 10,00

GUIDA

Giulia Cantelli

DURATA

1h30/2h

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.