Cent'anni di Pasolini: PPP e Bologna | Tour Virtuale
5798
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-5798,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Pasolini

Cent’anni di Pasolini – PPP e Bologna

Una visita Guidata VIRTUALE, in diretta su Zoom, tra i luoghi di Bologna legati alla biografia e al cuore del grande regista italiano Pier Paolo Pasolini.

02/03/22 ore 20:30

 

Un Tour Virtuale alla scoperta delle bellezze e della storia di Bologna, insieme alle nostre guide turistiche professioniste.

[regiondo_widget slug=pasolini]

Buon compleanno Pasolini!

Cento anni fa, il 5 marzo 1922, nasceva, in via Borgonuovo 4, Pier Paolo Pasolini.

 

Pasolini BolognaPPP, come spesso è abbreviato il suo nome, vive Bologna nel cuore e nelle ossa per tutti gli anni della sua formazione.
Anche se la lascia ad appena un anno di età per seguire il padre, ufficiale di fanteria, eccolo di ritorno adolescente, a 15 anni.

Pasolini a BolognaTutte le mattine, varca l’uscio di un appartamento in via Nosadella 48 per frequentare il prestigioso Liceo Galvani, con ottimi voti in latino e greco, la chiesa di S. Maria Regina del Cielo, anche se presto si allontanerà dalla religione, e i campetti da calcio: Pier Paolo è sportivo, gioca a calcio ai Prati di Caprara.

 

 

Pasolini BolognaIn attesa di vedere la mostra che la Bologna dedica a questo celebre figlio, che la considerava “La più bella città d’Italia dopo Venezia” ci immergiamo nella città del passato.

Raccontiamo l’atmosfera del 1930 e la galleria dei personaggi hanno animato la vita culturale e letteraria della città: Roberto Roversi, Luciano Serra, Roberto Longhi, Renata Viganò, Francesco Leonetti e Renzo Renzi.

La storia d’amore tra PPP e la Rossa, la Grassa, la Dotta in una visita guidata virtuale in diretta su Zoom.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Mercoledì, 2 marzo 2022

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 12

GUIDA

Mario Mormile

DURATA

2h

LINGUA

Italiano

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per l’email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita