Lo chiamavano cinematografo – Bologna al cinema!
Visita guidata nel centro di Bologna fino alle origini dell’avventura cinematografica della città, per appassionati e curiosi.
15/10/21 ore 18:00
Una visita guidata con le guide professioniste di Mirarte alla scoperta di Bologna e della storia del cinema.
Un itinerario nato per raccontare le origini del cinematografo a Bologna: dalle prime proiezioni dei fratelli Lumière, alla nascita delle prime sale cinematografiche, passando per l’avventura della prima casa di produzione fondata in città.
Una storia completa della cinematografia bolognese che inizia con il primo film sonoro e finisce con la rivoluzione del multisala.
1904: Guglielmo Cattaneo, ex ambulante di origini napoletane, apre nel Mercato di Mezzo il primo cinematografo stabile, intitolato al giovane scopritore della radio Guglielmo Marconi.
Nell’ex magazzino, usato fino a poco prima per il commercio del pesce e famoso per l’odore “tutt’altro che gradevole” offerto nei giorni di vigilia, è installato nel centro un telo, mantenuto in tensione grazie a periodiche innaffiature. E’ possibile guardare il film anche dal retro dello schermo, pagando un biglietto ridotto.
Parliamo insieme del rituale “andare al cinema” nel passato: simbologie e curiosità sul cinema del Regime fascista, senza dimenticare di nominare alcuni dei più importanti attori bolognesi di un tempo tra cui la famiglia di attori Ninchi.
La più nutrita dinastia italiana di attori: Annibale, Carlo, Ave, Alessandro, Arnaldo, fino a Marina e Arianna raccontano 70 anni di cinema italiano!
Lo Chiamavano Cinematografo fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.