Cioccolata a palazzo: Palazzo Isolani | Visita Guidata con merenda
4172
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-4172,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Isolani

Cioccolata a palazzo: Palazzo Isolani

Visita Guidata all’imponente palazzo che affaccia sulla nota Piazza Santo Stefano, con un finale dolcissimo.

 

19/12/2021 | Ore 15.30

 

 

Una visita guidata con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio di Bologna e del suo territorio.

[regiondo_widget slug=cioccolata-a-palazzo-palazzo-isolani]

La grande mole di Palazzo Isolani chiude il lato sinistro della celebre Piazza Santo Stefano

Quello che ci sembra un unico edificio è in realtà composto da diversi corpi di fabbrica, costruiti da vari esponenti della famiglia. 

isolaniLa parte riedificata nel ‘700 da Alemanno Isolani è quella che si mostrerà in tutto il suo splendore: la celebre scala elicoidale del Torri (a lungo attribuita al Vignola), la Sala del Settecento, la Sala del Granduca, la Sala degli Specchi con gli splendidi affreschi dei Fratelli Rolli, ci racconteranno la vita di una famiglia nobiliare bolognese nel secolo dello sfarzo. 

 

 

LA FAMIGLIA ISOLANI:

I raffinati arredi e la quadreria di famiglia ci parleranno di illustri antenati, di glorie militari e di conoscenze che giungono fino alla lontana Terra del Sol Levante, il Giappone.

Gli Isolani, giunti in città dall’isola greca di Cipro nel 1200, acquisiranno sempre più potere fino ad affermarsi, tra XV e XVI secolo, sullo scenario politico ed economico, acquistando via via potere e ricchezze.

Gli ultimi esponenti della famiglia, tuttora proprietari del Palazzo, possono vantare un’inaspettata discendenza da Carolina Bonaparte, sorella di Napoleone: il sangue dell’Imperatore dei Francesi scorre in vene bolognesi!

 

IsolaniUn finale dolcissimo:

Al termine della visita, ci sposteremo al Caffè della Corte, ospitato all’interno del complesso degli Isolani, per gustare insieme una cioccolata calda con biscotti per augurarci buone feste.

GIORNO

Domenica, 19 dicembre 2021

ORA

15.30

RITROVO

Ingresso di Palazzo Isolani, via Santo Stefano 16

COSTO

25 € comprensivo di cioccolata al Caffè della Corte

COSA INCLUDE

visita guidata, radioguide e cioccolata

GUIDA

Ilaria Francia

DURATA

90 minuti

LINGUA

Italiano

NOTE

Green Pass Obbligatorio

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.