ContemBologna. Fondazione Cirulli - WEBINAR - 3° incontro
930
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-930,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-fondazione-cirulli-big

ContemBologna. Fondazione Cirulli – WEBINAR – 3° incontro

Quando il design passava da Bologna!

18/05/2021, ore 20:30

 

La visita guidata virtuale

L’importanza artistica di Bologna passa anche dal Design!

Una stagione irripetibile, che ha visto transitare nella nostra città nomi di fama mondiale: l’immenso Marcel Duchamp, l’architetto Carlo Scarpa, il giapponese Kazuhide Takahama (padre delle iconiche pensiline rosse dell’atc bolognese!) e i fratelli Castiglione.

Grazie al genio e intraprendenza dell’imprenditore bolognese Simon Gavina che puntò su operazioni come la riedizione dei mobili disegnati da Marcel Breuer per la Bauhaus trasformando la ditta Gavina in un punto di riferimento per il design in Italia ma anche all’estero.

Oggi negli edifici dell’ex show room di Gavina– capolavori di architettura essi stessi, in quanto opera dei fratelli Castiglione – ha trovato sede la Fondazione Cirulli, una Fondazione privata fondata dai coniugi Sonia e Massimo Cirulli; scopo della Fondazione è la valorizzazione, tramite mostre temporanee e attività didattiche nonché divulgative, dell’Arte e della Cultura Visiva italiana del XX sec, dalla nascita al boom economico degli anni ’70.

L’immenso archivio della Fondazione vanta opere di grafica, illustrazione, fotografie e cartellonistica spaziando in tutti i campi della ricerca artistica.

[regiondo_widget slug=contembologna-cirulli]
[regiondo_widget slug=contembologna-pacchetto]

GIORNO

Martedì, 18 maggio 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10/ singolo incontro

€ 35/ pacchetto quattro incontri

GUIDA

Linda Veronese

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita