ContemBologna. Fondazione Lercaro – WEBINAR – 2° incontro
Sacro e Profano in dialogo costante, tra Antico e Moderno
11/05/2021, ore 20:30
La visita guidata virtuale
Il Cardinale Giacomo Lercaro non era solo un uomo di Chiesa, ma un profondo conoscitore e amante dell’arte, nonché amico personale di alcuni dei più importanti artisti del ‘900 italiano – es. Giacomo Manzù.
Dall’acquisto diretto delle prime opere nasce il nucleo della Collezione Giacomo Lercaro arricchita di lasciti e donazioni di artisti e collezionisti.
Negli anni Duemila la collezione trova spazio nell’attuale sede in centro storico e l’allestimento è ripensato come un dialogo infinito tra passato e presente: opere antiche del Rinascimento, arazzi fiamminghi affiancati in sintonia con opere di Arturo Martini, Mimmo Paladino, Renato Guttuso, Giacomo Balla e Adolfo Wildt.
Un’avventura artistica e umana che forse solo a Bologna (nella Terra di Peppone e Don Camillo!) poteva trovare origine!