ContemBologna. L'anima contemporanea di Bologna - WEBINAR
889
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-889,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-webinar-contembologna-big

ContemBologna. L’anima contemporanea di Bologna – WEBINAR

 

A Bologna i famosi portici nascondono spesso preziosi tesori di arte contemporanea! E come poteva essere altrimenti, nella città che proprio 50 anni fa (1971) ha visto nascere il primo corso di laurea interamente dedicato alle Arti Visive e dello Spettacolo, grazie anche all’immensa figura del prof. Umberto Eco?!
Da sempre proiettata verso il nuovo e la creatività, fucina di artisti e intellettuali, Bologna è da anni una delle capitali italiane dell’arte contemporanea: la prima stampa del Manifesto del Futurismo avvenne proprio a Bologna nel 1909, nel 1967 il grande artista surrealista Duchamp visitò la città felsinea e qualche anno dopo il fenomeno dirompente della Street Art americana esplose dall’Università emiliana!

E in quale altra realtà potevano convivere un cardinale e artisti d’avanguardia, in un rispetto così profondo da dar luogo a una delle collezioni d’arte contemporanea più significative d’Italia?!
Un ciclo di quattro incontri serali dedicati all’anima più contemporanea di Bologna, per poterla conoscere, esplorare e amare come merita!

 

04/05: MamBo “Museo d’Arte Moderna di Bologna” – la storia dell’Arte Contemporanea di Bologna “lievita” ora negli suggestivi spazi dell’ex Forno del Pane. 

 

11/05: Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro – Sacro e Profano in dialogo costante, tra Antico e Moderno

 

18/05: Fondazione Cirulli – Quando il design passava da Bologna! (Da spazio espositivo di Simon Gavina a fondazione d’arte)

 

25/05: Street Art a Bologna – Mettete dei murales nei vostri muri!

[regiondo_widget slug=contembologna-pacchetto]

GIORNI

4 – 11 – 18 – 25 maggio 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10/ singolo incontro

€ 35/ pacchetto quattro incontri

GUIDA

Linda Veronese

DURATA

1 h 30 min./incontro

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita