ContemBologna. MAMbo - WEBINAR - 1° incontro
916
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-916,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-mambo-big

ContemBologna. MAMbo – WEBINAR – 1° incontro

La storia dell’arte contemporanea di Bologna “lievita” ora neI suggestivi spazi dell’ex Forno del Pane

04/05/2021, ore 20:30

 

La visita guidata virtuale

Sede per eccellenza dell’arte contemporanea di Bologna è il MAMbo – acronimo di Museo d’Arte Moderna di Bologna. Ma allora… Moderna o Contemporanea? Sono sinonimi o vengono usati in maniera errata!? Vedremo anche questo!!.

Nato in seguito al trasferimento in zona centrale della GAM – Galleria d’Arte Moderna nell’attuale polo fieristico – il MAMbo è collocato in una struttura altamente simbolica: l’ex Forno del Pane costruito durante la Grande Guerra per sfamare i bolognesi.

All’interno di un grandioso progetto di riqualificazione urbana tramite la cultura, il Museo ora “sfornaarte contemporanea dal Secondo Dopoguerra ai giorni nostri.

Un percorso espositivo suddiviso in 9 sezioni dedicato agli episodi più significativi dell’arte contemporanea, con particolare attenzione al panorama regionale.

Artisti emiliani, quali Pier Paolo Calzolari, Mattia Moreni, Vasco Bendini Luigi Ontani, convivono nei suggestivi spazi recuperati accanto a testimonianze storiche di esperienze artistiche, che hanno portato la città di Bologna ai vertici della creatività contemporanea. Ricordiamo le performance di Marina Abramovich e Ulay, i momenti di lotta sociale nei quali l’arte diviene voce del cambiamento…

Il tutto coordinato dalle sapienti regie teoriche di grandi storici dell’arte locali, come Francesco Arcangeli e Renato Barilli. Un’intera ala del piano superiore è dedicata a Giorgio Morandi, indiscusso maestro che con le sue immobili opere vibranti di significato ha reso immortale la storia dell’arte bolognese.

[regiondo_widget slug=contembologna-mambo]
[regiondo_widget slug=contembologna-pacchetto]

GIORNO

Martedì, 4 maggio 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10/ singolo incontro

€ 35/ pacchetto quattro incontri

GUIDA

Linda Veronese

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita