Dante l'uomo del suo tempo. La Firenze del '200 e la vita prima dell'esilio
454
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-454,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-dante-1-big

Dante l’uomo del suo tempo. La Firenze del ‘200 e la vita prima dell’esilio

L’uomo, il poeta, l’esule

06/04/21 ore 16.00 (replica 20:30)

 

Il 2021 è l’anno dedicato a Dante, dal momento che ricorrono 700 anni dalla sua morte. L’influenza di questo poeta sulla nostra lingua è stata enorme ed innegabile… Ma lui come ha vissuto? Cosa vedeva attorno a sé? Qual era il suo mondo? Quali vie ha percorso nell’esilio e qual è stato il suo primo rifugio? Guardiamo questo poeta con uno sguardo nuovo, interessato, più che alla sua poetica, alla sua vita quotidiana.

 

Prima lezione di un ciclo di 4 incontri.

[regiondo_widget slug=dante-appunti-di-vita-1-incontro]

GIORNO

06 aprile 2021

ORA

16:00 / replica 20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10

GUIDA

Michela Cadamuro

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita