Dante: appunti di vita
L’uomo, il poeta, l’esule
20/04/21 ore 16.00 (replica 20:30)
La visita guidata virtuale
Il bando, la famiglia di un esiliato…
Cosa lascia Dante a Firenze e cosa porta con sé nel suo lungo peregrinare tra castelli e città?
Un viaggio nel viaggio alla scoperta di luoghi, personaggi e storie protagonisti della seconda parte della sua vita.
La rassegna dedicata a Dante
Il 2021 è l’anno dedicato a Dante, dal momento che ricorrono 700 anni dalla sua morte. L’influenza di questo poeta sulla nostra lingua è stata enorme ed innegabile… Ma lui come ha vissuto? Cosa vedeva attorno a sé? Qual era il suo mondo? Quali vie ha percorso nell’esilio e qual è stato il suo primo rifugio? Guardiamo questo poeta con uno sguardo nuovo, interessato, più che alla sua poetica, alla sua vita quotidiana.
4 appuntamenti imperdibili, fruibili insieme o singolarmente, per conoscerlo meglio.
Il calendario degli appuntamenti
Ogni martedì con Michela Cadamuro, alle ore 16.00 e alle ore 20.30
6 aprile – Dante l’uomo del suo tempo. La Firenze del ‘200 e la vita prima dell’esilio
13 aprile– Dante cavaliere. Guelfi e ghibellini. La politica dopo Campaldino. Bonifacio VIII e il giubileo
20 aprile – Dante esule. La condanna e le vie dell’esilio
27 aprile – Beatrice e le donne della Commedia