Dietro le quinte della Cappella Sistina - Tour Virtuale
835
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-835,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-virtuale-cappella-sistina-big

Dietro le quinte della Cappella Sistina – Tour virtuale

Viaggio alla scoperta di una delle più grandi imprese dell’umanità attraverso i suoi aspetti meno noti

03/05/21 ore 20:30

 

La visita guidata virtuale

La storia della Cappella Sistina non è solo la storia di uno dei più grandi capolavori della storia dell’arte e dell’ingegno umano, ma è anche la storia di un grande artista e delle mille difficoltà che ha dovuto affrontare nel realizzarla.

Una cappella decorata da alcuni dei più importanti artisti del tempo, che nasce con delle aspettative altissime e viene promossa da uno dei committenti più burrascosi che la storia ricordi: Giulio II, papa guerriero e grande mecenate del suo tempo.

La fama e il genio del grande artista che è Michelangelo ci fanno spesso sottovalutare le difficoltà dell’impresa;,che è iniziata contro il volere dello stesso artista, fu spesso vicina al disastro e all’abbandono e altrettanto spesso rimessa in piedi un pezzo alla volta.

Un incontro che vuole soprattutto raccontare la parte nascosta e meno visibile dell’opera, andando a scavare sotto i materiali pittorici. Mostrando dal punto di vista dell’artista, anche la pura iconografia, la vita nel cantiere, i ripetuti scontri col papa, i rapporti con gli artisti del tempo, il contributo degli aiuti, i compensi, la scelta dei materiali e tanto altro ancora.

Per scoprire insieme quanto l’operato di Michelangelo sia ancora più grande di quanto appaia ai nostri occhi.

[regiondo_widget slug=dietro-le-quinte-della-cappella-sistina]

GIORNO

Lunedì, 3 maggio 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 7,50

GUIDA

Mario Mormile

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita