Due luoghi eccezionali, un’unica visita: il Museo di Palazzo Poggi e la Torre della Specola
Un percorso tra i luoghi delle scienze e dell’astronomia in un’unica imperdibile occasione!
29/10/23 | Ore 15.00
Musei, biblioteche, osservatori da aprire come scrigni alla scoperta di tesori unici al mondo. La Bologna culla del Rinascimento scientifico, quello del saper fare e del saper dire, legato all’Università e alla curiosità non più per il miracoloso ma per il meraviglioso, per gli oggetti e le tante mirabilia provenienti da nuovi mondi.
Ore 15.00: visita a PALAZZO POGGI. Nel 1711 il Senato bolognese acquistò Palazzo Poggi per insediarvi l’Istituto delle Scienze e delle Arti, voluto da Luigi Ferdinando Marsili. Dopo quasi tre secoli le grandi sale, affrescate dai celebri pittori Pellegrino Tibaldi, Nicolò dell’Abate e Prospero Fontana, ospitano nuovamente gli antichi corredi delle camere di geografia e nautica, architettura militare, fisica, storia naturale, chimica, anatomia umana ed ostetricia, ma soprattutto il cinquecentesco museo Aldrovandiano. Potremo entrare nella sua camera delle meraviglie, nella Wunderkammer e ammirare parte della sua collezione di naturalia, raccolti e catalogati durante tutta la sua vita, che ancora stupisce e incuriosisce per i suoi tesori.
Ore 16.00: visita ad un luogo eccezionale, la TORRE ASTRONOMICA DELLA SPECOLA. Iniziata nel 1712 su progetto di Antonio Torri e portata a termine nel 1725 da Carlo Francesco Dotti, divenne uno dei più importanti osservatori astronomici d’Europa, quando Marsili decise di destinare Palazzo Poggi a sede dell’Istituto delle Scienze da lui fondato. Impostata sullo scalone del citato palazzo e composta di tre sale (la sala meridiana, la sala della torretta e la sala dei globi), la torre ospita oggi un museo astronomico con sfere armillari e importanti strumenti di lavoro dell’epoca.
Alla fine della caratteristica scala a chiocciola si potrà godere di una suggestiva vista a 360° sulla città.
Domenica, 29 ottobre 2023
15.00
Via Zamboni 33, Bologna (all’ingresso di Palazzo Poggi)
€ 26,00
€ 14,00 per i possessori Card Cultura
€ 14,00 diversamente abili e loro accompagnatori
Visita guidata + Museo Palazzo Poggi + Torre della Specola (ingressi gratuiti SOLO per possessori Card Cultura, diversamente abili e loro accompagnatori)
Michela MiCa Cadamuro
2h00
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it