Ferrara tra Medioevo e Rinascimento - Giornata intera - Mirarte
8410
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-8410,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.4,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
big-ferrara-rinascimento

Ferrara tra Medioevo e Rinascimento – Giornata intera

Una giornata dedicata alla splendida città di Ferrara, alla scoperta di affreschi, palazzi e di una mostra unica

 

16/04/2023 | giornata intera

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio storico e culturale della città di Ferrara.

Programma della giornata

 

Ore 8.40: ritrovo nell’atrio della Stazione Centrale di Bologna
oppure
Ore 10.30: ritrovo davanti al Museo di Casa Romei

 

Mattino:

 

Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna - Casa MinerbiCasa Minerbi dal Sale

Gioiello del patrimonio storico ferrarese, Casa Minerbi – Dal Sale è un complesso architettonico che si contraddistingue per l’affascinante dialogo fra antico e moderno, immediatamente percepibile negli ambienti interni dove si possono ammirare cicli pittorici trecenteschi collegati a spazialità contemporanee realizzate dal 1957 al 1963 dall’architetto milanese Piero Bottoni.
Il ciclo pittorico è realizzato tra 1360 e 1370 dal cosiddetto Maestro di Casa Minerbi. Gli affreschi della Sala degli Stemmi, insieme a quelli dalla complessa simbologia della Sala dei Vizi e delle virtù sono stati definiti, insieme a quelli del convento benedettino di Sant’Antonio in Polesine, come il nucleo più importante della pittura trecentesca ferrarese.

 

PALAZZO SCHIFANOIA A FERRARA | Storia dell'ArtePalazzo Schifanoia

Testimonianza straordinaria dei fasti dell’epoca rinascimentale, Palazzo Schifanoia è il simbolo della Ferrara degli Este ed una delle Delizie più stupefacenti rimaste. Il salone dei Mesi , decorato per volere di Borso d’Este dai migliori pittori della scuola ferrarese, costituisce, per la qualità artistica e le citazioni riferite alla cultura neoplatonica ed astrologica del tempo, uno dei momenti più significativi dell’arte del Rinascimento.

 

PRANZO LIBERO

 

Pomeriggio:

 

Rinascimento - Ercole De' Roberti e Lorenzo Costa a Ferrara ☆ Italian's NewsRinascimento a Ferrara – Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa | Visita alla mostra a Palazzo dei Diamanti

Palazzo dei Diamanti riapre le porte con una mostra dedicata a due grandi maestri ferraresi del Rinascimento, Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa.
Dotato di un incredibile talento compositivo, straordinario per qualità ed espressività emotiva, Ercole de’ Roberti si divise tra Ferrara e Bologna, per poi trascorrere l’ultimo decennio nella città di origine. Fu Lorenzo Costa a raccogliere l’eredità di Ercole e a continuarne lo stile. Durante un lungo soggiorno a Bologna la sua pittura acquistò maggiore morbidezza, una classicità più distesa. Il mondo stava cambiando, Leonardo e Perugino imponevano una nuova “maniera”, che Costa comprese subito e della quale fu tra i maggiori interpreti, anche dopo il trasferimento a Mantova.
Rinascimento a Ferrara. Ercole de' Roberti e Lorenzo Costa - Globus RivistaI due protagonisti sono affiancati da maestri nobili e da compagni di viaggio contemporanei: Mantegna, Cosmè Tura, Niccolò dell’Arca, Marco Zoppo, Guido Mazzoni, Boccaccio Boccaccino, Francesco Francia, Perugino.
Ricca di oltre cento opere provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo, la rassegna rappresenta un’occasione unica per scoprire l’arte dei due grandi pittori ferraresi e, più in generale, la smagliante ricchezza del Rinascimento estense.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Domenica, 16 aprile 2023

ORA

8.40 – 19.30

RITROVO

Per chi viene in treno: ritrovo nell’atrio della Stazione Centrale di Bologna alle ore 08.40

Per chi viene con mezzi propri: ritrovo al Museo di Casa Romei (Via Savonarola 30, Ferrara) alle ore 10.30

COSTO

€ 75,00

COSA INCLUDE

Visita guidata + Ingressi a musei e mostra + Radioguide

NON INCLUDE

Trasporto e pranzo

GUIDA

Ilaria Francia

DURATA

giornata intera

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno fin metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per l’email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • a causa del pre-pagamento dei biglietti d’ingresso alla mostra, a partire dal giorno di chiusura delle prenotazioni NON sarà possibile rimborsare il costo dei biglietti (16€)
  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita (buono visita guidata da 9€)
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita (buono visita guidata da 4.5€)
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita