Mattina: visita del Giardino di Boboli, uno dei più antichi giardini storici d’Italia
Potremo passeggiare in questo luogo, frutto di una vera e propria architettura vegetale, impreziosita da fontane, statue e grotte, trionfo della fantasia dei più ingegnosi artisti attivi a corte. Ascolteremo storie su alberi antichi, misteri alchemici, miti e leggende.
In caso di pioggia ci rifugeremo in Palazzo Pitti, Residenza dei Medici dove scopriremo il complesso cerimoniale di corte e le abitudini quotidiane della famiglia Medici. Questo viaggio nell’esistenza di alcuni tra i protagonisti della Storia ne rivelerà le personalità, le fragilità, i segreti, le glorie.
Pranzo libero in Oltrarno, quartiere affascinante ancora pieno di tradizioni, botteghe artigiane e trattorie dove assaggiare le specialità Toscane e vivere la bella atmosfera in piazza S.Spirito.
Pomeriggio: visita alla Galleria degli Uffizi.
Incontriamo tutte le glorie della grande arte italiana: Giotto, Piero della Francesca, Botticelli, Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano e il grande Caravaggio, ma anche pittori stranieri come Rubens e Rembrandt.
Uno dei musei più noti e amati del mondo, stupore e bellezza.
Visita all’Antica Farmacia di Santa Maria Novella una delle più antiche Farmacie d’Europa dove tutto è rimasto uguale nel corso dei secoli: gli arredi, i preziosi lampadari e le volte affrescate. Sarà un percorso pieno di storia e profumi. Un viaggio incredibile sulle tracce di un antico orto dei semplici coltivato con amore dai frati domenicani farmacisti e profumieri, storie di essenze e antiche ricette, di Regine e di moda rinascimentale.