Fontane, scaloni e battaglie: storie d’estate e brindisi in Montagnola
8555
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-8555,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Montagnola

FONTANE, SCALONI E BATTAGLIE: Visita guidata, storytelling e brindisi al Giardino della Montagnola

Una visita guidata con brindisi finale al Parco della Montagnola: il giardino pubblico più antico di Bologna ospita una serata d’estate all’insegna della storia e della tradizione.

 

07/07/2023 | Ore 21.00

 

Alla scoperta dei segreti del Parco della Montagnola:

visita guidata e brindisi finale

Nato come zona dedicata “al passeggio” già a partire dalla seconda metà del XVII secolo, i prati verdi della Montagnola sono stati calpestati da autentiche celebrità del passato: da Casanova a Stendhal.

Mirarte svela i segreti del più antico giardino cittadino, da secoli luogo di svago per i bolognesi e teatro di manifestazioni pubbliche, giochi, gare sportive, voli di mongolfiere.

 

 

Montagnola Bologna visita guidataLa zona su cui il parco sorge è scenario di accadimenti importantissimi per la città che racconteremo passeggiando nella frescura tra platani e tigli centenari.

Da luogo di esecuzioni, a piazza del commercio del bestiame, fino ai Luna Park e la nascita dell’amata “piazzola”, questo parco inizia a rivelare la sua vera importanza e a diventare sempre più un punto di riferimento per la città.

 

Concludiamo la visita guidata con un brindisi finale da Frida nel Parco per salutarci in allegria!

 

Frida Montagnola Bologna

Frida nel parco è il grazioso chiosco in stile Liberty all’interno del Parco della Montagnola: un “piccolo, spazio, felicità” all’interno del giardino monumentale, aperto dalla colazione alla notte. Frida è caffetteria, gelateria artigianale, piccola ristorazione, cocktail bar e soprattutto un luogo che offre eventi musicali e culturali sotto la cornice dei platani storici: lo scorso anno ha prodotto 120 eventi e a fine luglio ne conta già una settantina. Frida è un esperimento sociale, un auspicio, una comunità.

 

L’invio di un pdf il giorno precedente, scaricabile sul proprio telefono o tablet, renderà più piacevole e interattiva la visita e rimarrà a ricordo dell’esperienza.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Venerdì, 07 luglio 2023

ORE

21.00

RITROVO

Piazza XX Settembre, Bologna (davanti alla Scalinata del Pincio)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 20,00

COSA INCLUDE

Visita guidata + Brindisi finale

GUIDA

Michela MiCa Cadamuro

DURATA

2h00

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita *
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita *
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita.

* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it