
Forlì Tour Classico
Una piccola città che conserva bellissimi monumenti e una storia avvincente.
Il tour nella città che fu di Caterina Sforza, la leonessa delle Romagne che vi dispiegò l’ultima difesa all’aggressione di Cesare Borgia, detto il Valentino, e che diede i natali ad Aurelio Saffi, personalità di spicco del Risorgimento italiano ed erede di Mazzini comprende diversi monumenti di grande interesse. L’abbazia di San Mercuriale, di antica fondazione, conserva al suo interno il bellissimo sepolcro di Barbara dei Manfredi di Faenza e occupa un lato della grande Piazza Aurelio Saffi. L’altro lato della piazza è occupato dal palazzo del Municipio, dove fu assassinato Girolamo Riario, primo marito di Caterina Sforza e nipote del papa Sisto IV. La cattedrale, ricostruita nel 1841 su una presenza anteriore al XII secolo, Palazzo Gaddi, esempio di dimora aristocratica del Settecento, e la rocca di Ravaldino, estrema difesa della città, completano la visita.
Interessante anche il quartiere Razionalista, bell’esempio del Ventennio fascista
Al termine del tour precedente, dopo il pranzo in un ristorante del centro, è possibile proseguire la visita della città visitando le collezioni di Palazzo Romagnoli, dedicate all’arte raffinata del Novecento, oppure le esposizioni temporanee ai Musei di San Domenico.