Gli ebrei a Bologna: le strade del Ghetto - Bologna Estate 21
1858
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-1858,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-presenza-ghetto-big

Gli ebrei a Bologna: le strade del Ghetto – Bologna Estate 21

21/09/21 ore 21:00

 

La visita guidata in presenza

La storia della comunità ebraica bolognese rivive negli angusti vicoli del Ghetto.

Questa visita sarà un’occasione per esplorare uno dei nuclei più antichi della città, teatro nel corso dei secoli di eventi drammatici e trasformazioni urbanistiche.

Sarà anche l’occasione per riscoprire una presenza fondamentale per lo sviluppo economico e culturale di Bologna.

 

Il Ghetto Ebraico

Percorreremo Strà San Donato per avvicinarci al ghetto ebraico che, nonostante sia esistito solo dal 1556 al 1593, ha lasciato un profondo ricordo nell’immaginario collettivo.

La suggestiva via dell’Inferno deriva il suo nome più dal suo aspetto dimesso e dal puzzo “infernale”che fin dall’antichità doveva averla caratterizzata, che dalla nella zona.

 

Gli ebrei a Bologna: le strade del Ghetto fa parte di Bologna Estate 2021, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.

[regiondo_widget slug=gli-ebrei-a-bologna]

GIORNO

Martedì, 21 settembre 2021

ORA

21:00

RITROVO

Piazza Nettuno, Bologna (lato palazzo Re Enzo)

QUOTA

€ 12,00 INTERO

€ 7,00 RIDOTTO  (bambini 6-12 anni, persone con disabilità)

COSA INCLUDE

visita guidata e radioguide

GUIDA

Ilaria Francia

DURATA

1h30

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.