Guercino nello studio - VISITA alla MOSTRA
8852
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-8852,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Guercino big

Guercino nello studio – VISITA ALLA MOSTRA

Visita guidata alla nuova splendida mostra allestita nella Pinacoteca Nazionale di Bologna questa volta dedicata al grande maestro della pittura barocca: Guercino

 

 

08/12/23 | ore 15.40 – nuova data

REPLICHE

10/12/23 | ore 14.45

13/12/23 | ore 09.45 – nuova data

 

 

 

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta dell’inesauribile patrimonio storico e culturale della città di Bologna.

Un grande progetto e una grande mostra quella che la Pinacoteca Nazionale di Bologna dedica alla figura di Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino,  grande maestro della pittura barocca.

 

 

Incentrata su alcuni tra i suoi più significativi dipinti, l’esposizione si focalizza sulle diverse fasi della sua attività, sui motivi del successo e sul rapporto con la clientela e i collaboratori più fidati svelando e chiarendo le dinamiche professionali, artistiche e imprenditoriali che hanno caratterizzato il suo prolifico percorso.

 

 

 

 

L’esposizione riunisce una ventina di opere, tra quelle normalmente presenti in Pinacoteca e prestiti mirati e preziosi: tra i capolavori figurano la Madonna del Passero e San Sebastiano curato da Irene  ma anche l’Autoritratto di collezione privata tedesca, il Padre eterno col puttino, il San Sebastiano del 1619 e tanti altri.

 

 

 

 

 

 

Importantissimo sarà anche il prestito concesso dalla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna: il Libro dei conti, lo strumento più utile per comprendere il funzionamento dello studio del pittore, con le annotazioni dei quadri venduti, il nome dei clienti e i relativi guadagni.

 

 

 

 

 

ATTENZIONE! Con la mostra non si concluderà la nostra visita! Alcune sezioni della Pinacoteca renderanno il percorso e il confronto ancora più ricco e stimolante, soprattutto nel rapporto con gli altri grandissimi della pittura a Bologna, i tre Carracci, Guido Reni e Giuseppe Maria Crespi.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Venerdì, 08 dicembre 2023

ORA

15.40

RITROVO

Via delle Belle Arti 56, Bologna (davanti all’ingresso della Pinacoteca)

COSTO

€ 15,00 + biglietto d’ingresso Pinacoteca**

COSA INCLUDE

Visita guidata + radioguida

GUIDA

Ilaria Francia

DURATA

2h

NOTE

** Intero 10€, ridotto Card Cultura e Bologna Welcome Card 6€, ridotto 18-25 anni 3€, gratuito under 18 e portatori di handicap.

 

* Dal 15 giugno 2023 al 15 dicembre 2023, il costo dei biglietti di ingresso negli istituti e luoghi della cultura di appartenenza statale è incrementato di 1 EURO per finanziare gli interventi di tutela e ricostruzione dopo gli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso (voucher) del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.