I baci nell’arte – Tour Virtuale
29/06/21 ore 18:30
La visita guidata virtuale
Baci, baci, baci: baci passionali, rubati, casti, negati; baci d’addio alla stazione, baci con le lacrime o con il sorriso! Baci allegorici e mitologici, romantici o decadenti; baci sfacciati o solo suggeriti… psicoanalitici, surrealisti e cubisti… Da cinema!
Ce ne sono di tutti i tipi e per tutti i gusti: da sempre ci amiamo e ci baciamo e così, anche il bacio è rappresentato dalle arti figurative, rivestito della sensibilità dei tempi, dei sogni e delle paure degli uomini e cambia tanto quanto cambia il modo di pensare, di agire, di intendere il comportamento sociale.
Il bacio: attraverso le epoche cosa è lecito o cosa è sconveniente rappresentare? Cosa vuol dire mostrare un bacio? È un gesto che sempre mantiene la sua forza e potenza che tutto sconquassa e travolge… o è un simbolo il cui significato cambia fin troppo, influenzato dalla letteratura, dalla musica, dalla moda e dal mito?
Intepretato, tra gli altri, da Hayez, Rodin, Klimt, Waterhouse, Alciati, Correggio, Bronzino, Munch, Cremona, Picasso, Magritte, Rossetti… ecco a voi in un webinar a lui dedicato sua maestà il re dell’amore: il bacio!!!