I Carracci a Palazzo Fava: aspettando Samorì – Tour Virtuale
18/06/21 ore 18:30
La visita guidata virtuale
Splendida occasione per ammirare e gustare appieno particolari e dettagli dei celeberrimi affreschi eseguiti dai Carracci all’inizio della loro fortuna!
Il mito narrato: i giovani Carracci a Palazzo Fava.
Palazzo Fava, il primo importante ciclo d’affreschi della carriera dei giovani Agostino, Annibale e Ludovico Carracci, è il primo saggio della loro riforma pittorica. Commissionati da Filippo Fava nel 1584 i fregi narrano con rivoluzionaria naturalezza narrativa il mito di Giasone e le avventure degli Argonauti, gli Incanti notturni di Medea – “il primo nudo moderno della storia dell’arte” afferma Andrea Emiliani! – le storie di Europa, le gesta di Enea.
È uno dei capolavori dell’arte pittorica bolognese, punto di riferimento imprescindibile per tutte le successive generazioni di pittori, soprattutto per Francesco Albani, Bartolomeo Cesi ed altri allievi dei Carracci chiamati a completare la decorazione del palazzo con vicende tratte dall’Eneide.
Aspettando Samorì: Sfregi
Questo tour virtuale sarà inoltre l’occasione di prepararci alla visita della mostra Sfregi, la prima antologica in Italia di Nicola Samorì, artista contemporaneo tra i più originali della sua generazione.
Circa 80 imponenti opere “dialogheranno” con i preziosi fregi di Carracci e allievi in un costante gioco di rimandi, analogie e suggestioni : un vero faccia a faccia con la storia dell’arte!