Il Canale di Reno a Casalecchio - Tour in presenza
966
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-966,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-canale-reno-big

Il Canale di Reno a Casalecchio – Tour in presenza

Il Reno dalla Casa dei Ghiacci alla Casa della Pace

09/05/21 ore 10.30

 

La visita guidata in presenza

In questa nuova visita vi raccontiamo il Canale di Reno nel comune di Casalecchio. Si tratta del primo tratto di questa derivazione d’acqua verso Bologna che venne scavata a partire dal 1208. Lasciata la Chiusa ed il Parco Talon percorriamo via Canale e via Scaletta e troviamo il paraporto omonimo e la cosiddetta Casa dei Ghiacci.

Saliti lungo la pista ciclabile un tempo sede della tranvia proseguiremo fino a via Canonica in questa zona dove canale e fiume scorrono ancora paralleli e vicini.

Era qui la Badia di Santa Maria di Reno sede dal XII secolo dei Canonici Regolari Renani che avevano tra le loro dipendenze anche San Salvatore di Bologna.

Anche il nome di via Bastia richiama un edificio storico; parleremo inoltre degli importanti ritrovamenti archeologici etruschi in quest’area.

La nostra ultima tappa è la centrale elettrica costruita da SIME tra 2010 e 2013 nello stesso luogo dove già era una simile a fine XIX secolo. Qui era anche un importante mulino e lo storico filatoio industriale detto La Filanda, luogo chiave per lo sviluppo del territorio bolognese e dell’emancipazione femminile delle lavoratrici.

Concluderemo con la sede della Casa della Pace di Casalecchio per approfondire il riconoscimento UNESCO del 2011 ottenuto da Casalecchio come Patrimonio Messaggero di una Cultura di Pace tra i Giovani.

[regiondo_widget slug=canale-di-reno]

GIORNO

Domenica, 9 maggio 2021

ORA

10:30

RITROVO

Via Porrettana 187, Casalecchio di Reno (davanti al cancello con lo stemma)

QUOTA

€ 12,00

COSA INCLUDE

visita guidata e radioguide

GUIDA

Marcello Amadori

DURATA

1h30

LINGUA

Italiano

PARCHEGGIO

Non ci sono parcheggi privati: si può provare all’ingresso del Parco Talon in via Panoramica o in via Francesco Baracca/via Fermi

TOILETTE

No

FOTO

ACCESSIBILITÀ DISABILI

Parziale (c’è una scaletta aggirabile)

METEO

La visita si terrà anche in caso di maltempo

NOTA BENE

Portare scarpe comode. Il percorso termina a circa 1.5km dal punto d’incontro. Per chi viene in auto, rientro a piedi o con autobus n. 20.

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno fin metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per l’email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.