Il castello il Conte di Sala Bolognese e la casa/studio degli scultori Sara Bolzani e Nicola Zamboni
Visita Guidata alla scoperta di una splendida dimora storica e dello studio di due famosi scultori
04/09/22 | Ore 10.00
Immerso in un paesaggio di straordinaria potenza espressiva plasmato e sottratto alle acque, si erge imponente questa nobile residenza che fu il castello degli Zambeccari, straordinariamente aperta grazie alla disponibilità della Fondazione Fanti Melloni oggi proprietaria del manufatto.
Sebbene rimaneggiata più volte nel tempo, è ancora il catalizzatore di questa lingua di terra tra cielo ed acqua.
Tutt’attorno la natura sovrasta ogni cosa e avvolge anche molte delle opere di Nicola Zamboni e Sara Bolzani.
A pochi passi dal castello gli scultori ci accoglieranno nella loro casa/museo permettendoci di comprendere, e forse amare, il loro lavoro.
L’intera proprietà è una sorta di museo a cielo aperto. Tra le canne, tra gli alberi si ergono e si scorgono figure di cavalieri, di dame, di viaggiatori, uniti nel viaggio, nella ricerca di nuovi mondi, di sé stessi, del proprio destino.
Terra, arte, materia e colore.
>Il castello il Conte di Sala Bolognese e la casa/studio degli scultori Sara Bolzani e Nicola Zamboni fa parte di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Domenica, 4 settembre 2022
10.00
Via Conte 5, Sala Bolognese
https://goo.gl/maps/wGCcn8LQ2TEiFBz37
€ 12,00
Visita guidata, ingresso riservato
Monica Fiumi
1h30
Italiano
Distanziamento e norme Covid
Per garantire una minima distanza di sicurezza interpersonale la visita si terrà, per quanto possibile, in ambienti ampi e contingentando gli ingressi.
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.
MINIMO 10 PARTECIPANTI