Il Cinema a Bologna - Il cinematografo degli esordi e i luoghi della visione
634
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-634,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Cinema

Il Cinema a Bologna – Il cinematografo degli esordi e i luoghi della visione – Tour Virtuale

Sulle origini del cinema in città

31/03/21 ore 20:30

 

La visita guidata virtuale

In questo incontro cercheremo di capire come sono state le origini del cinema in città, a partire dalle prime proiezioni dei fratelli Lumière, passando dai primi baracconi ai café chantant e i teatri fino alle primissime sale nate in città.
Scopriremo qualcosa sul modo di vivere questo nuovo evento sociale da parte della cittadinanza e scoprire le differenze con il cinema di oggi.
Parleremo poi delle innovazioni tecnologiche del cinema, dove è arrivato il primo film sonoro, il primo multisala e tanto altro.
Infine riporteremo alla ribalta un’importante famiglia bolognese di attori: la famiglia Ninchi scoprendo in che modo hanno contribuito ad alcuni dei più importanti film della storia del cinematografo di inizio secolo e del dopoguerra, avendo anche modo di sfatare qualche mito sul cinema di propaganda.

GIORNO

Mercoledì, 31 marzo 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 7,50

GUIDA

Mario Mormile

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

PRENOTA

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: mirartecoop@gmail.com
Indicare:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita