Il Paesaggio in Pittura: Dalle origini al Seicento - 1° incontro - Tour Virtuale
451
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-451,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-paesaggio-2-big

Il Paesaggio in Pittura: Dalle origini al Seicento – 1° incontro

Dalle origini al Seicento

09/04/21 ore 16.00 / replica 20:30

 

Cosa intendiamo quando si parla di paesaggio? Quali elementi sono imprescindibili per definirlo tale? E quando si comincia a delineare questo genere? Un percorso che ci porta a riflettere sulle origini del paesaggio nella pittura italiana con confronti con quella fiamminga e tedesca. Prenderemo in considerazione opere di Piero della Francesca, Domenico Veneziano, Jan van Eyck e Rogier van der Weyden; Leonardo e Vincenzo Foppa, Mantegna e Giovanni Bellini. Con quest’ultimo approdiamo a Venezia dove Giorgione – maestro di “paesi” – precorre il lavoro di Tiziano e Lorenzo Lotto; a Venezia d’altronde tutti hanno gli occhi bene aperti su quanto circola tra disegni e stampe della produzione di un tedesco di nome Albrecht Dürer; il nostro viaggio terminerà a Roma alla vigilia del sacco del 1527…

 

Prima lezione di un ciclo di 4 incontri.

GIORNO

09 aprile 2021

ORA

16:00 / replica 20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10

GUIDA

Isabella Stancari

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

PRENOTA

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: mirartecoop@gmail.com
Indicare:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita