Il Paesaggio in Pittura: Il Seicento. Il secolo d’oro del paesaggio
16/04/21 ore 16.00 / replica 20:30
Il nostro percorso prosegue con il paesaggio classico, dalla sua invenzione con Annibale Carracci, attraverso il suo sviluppo lungo il Seicento romano seguendo i passi dei francesi Nicolas Poussin, Claude Lorrain – diversi e complementari – e del bolognese Domenichino. A Roma si viene da tutta Europa per dipingere: non mancheranno i cieli notturni osservati dal tedesco Elsheimer, i monumenti di Roma saranno immortalati dai fratelli Bril di Anversa e incroceremo lo spagnolo Velázquez, a spasso per il giardino di villa Medici. Guercino e Salvator Rosa sono quasi preromantici. Non mancherà l’appuntamento con l’Olanda di Rembrandt, Jacob van Ruysdael e Hobbema, fino alla splendida veduta della città di Delft di Vermeer, per concludere con le tempeste di Ricci e di Vernet.
Seconda lezione di un ciclo di 4 incontri.