Jacopo della Quercia, la Porta Magna di San Petronio | Tour Virtuale
3720
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-3720,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Porta Magna

Jacopo della Quercia, la Porta Magna di San Petronio: un testamento artistico | Tour Virtuale

Un percorso nella storia della scultura in città: Bologna Scolpita racconta i maestri della plastica sulla piattaforma Zoom e con visite guidate in presenza.

 

24/11/21 ore 20:30

 

Una Tour Virtuale che racconta un frammento della storia della scultura bolognese, insieme alle nostre guide professioniste.

[regiondo_widget slug=bologna-scolpita-ii-jacopo-della-quercia]

L’opera di Jacopo della Quercia è un testamento artistico che farà breccia…

… nel cuore di colui che possiamo indicare come il vero seguace ed allievo di Jacopo, Michelangelo Buonarroti!

 

Tra fatiche, drammi, contese Jacopo riuscì a dar vita al capolavoro che ci accoglie all’ingresso della basilica di San Petronio: la Porta Magna.

 

JacopoJacopo della Quercia chi è?

Da che scuola proviene? E dove andava quando spariva dalla città di Bologna? 

Queste saranno le prime domande a cui dare risposta per inquadrare la figura dello scrittore.

 

Le magnifiche sculture del senese celano anni di fatiche e vicende da raccontare. L’osservazione dei minuziosi dettagli svela informazioni sulla personalità e sul panorama artistico in cui si inserisce.

La storia di questo colossale ingresso, e delle altre opere che contemporaneamente il grande scultore realizzava in città, è tra le più avvincenti del ‘400 italiano.

Poi, se ci mette lo zampino anche il pittore Giovanni da Modena, gli “ingredienti” di questo incontro sono garantiti e di prima qualità…

 

 

Nel prossimo appuntamento di Bologna Scolpita… Una visita guidata a Bologna, per vedere dal vivo tutte le meraviglie che abbiamo nominato! 

– A breve più informazioni –

GIORNO

Mercoledì, 24 novembre 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 7.50

GUIDA

Monica Fiumi

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per l’email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita