La chiesa di San Giuliano, questa sconosciuta
Visita guidata alla scoperta dell’antica chiesa nel quartiere Santo Stefano con il suo quadriportico e le sue grandi tele.
08/10/23 | Ore 15.30
“Una cosa bella e degna di essere veduta, specialmente la sera, quando tutta una lunga contrada, illuminata a giorno, con lumiere di cristallo e specchi, apparata superbamente, ornata di quadri, piena di centinaia di sedie tutte occupate da persone vestite signorilmente, par trasformata in una vera sala di conversazione.”
Così scriveva Giacomo Leopardi in occasione della festa degli Addobbi del 1826.
Sant Emidio di U.Gandolfi
La parrocchiale di San Giuliano non è sicuramente una delle chiese più note di Bologna: passa inosservata, “invisibile”, agli occhi dei passanti frettolosi.
Eppure la sua storia si perde nella notte dei tempi, fino all’origine della cristianità e il suo quadriportico, di grande bellezza, fu costruito per volere del celebre e potente Antongaleazzo Bentivoglio.
Ci inoltriamo nel centro della città, fino al quartiere S. Stefano, per scoprire i segreti di questo edificio. Vi raccontiamo i suoi tesori celati e ci lasciamo stupire da un Gandolfi in veste di scultore, dalle pregevoli pitture che decorano la chiesa e da una sala del tutto inaspettata.
Domenica 8 ottobre 2023
15.30
Via Santo Stefano 117, Bologna
€ 18,00
Visita guidata + Radioguide
Monica Fiumi
1h30
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it