La città dell'elefante. Catania - Tour virtuale - Mirarte
601
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-601,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-catania-big

La città dell’elefante. Catania

Tra il mare di Malavoglia e la grande muntagna Etna

21/04/21 ore 20:30

 

La visita guidata virtuale

Per i greci che la fondarono era KATANE (grattugia) a causa del suo terreno lavico ispido e insidioso, per i romani che la conquistarono era CATINA (bacinella) forse per la conformazione della sua Piana, nel periodo arabo diventa Madīnat al-Fīl (la città dell’elefante) e nel Cinquecento è chiamata LA SICULA ATENE: tutto questo è CATANIA.

Questa splendida città della Sicilia orientale è stretta tra la maestosa montagna – il vulcano Etna – e il mare punteggiato da sassi lavici, tra i quali anche i famosi faraglioni dei Malavoglia verghiani, offrendo una straordinaria varietà di paesaggio in una piccola area.

Il centro storico di Catania svela testimonianze di ogni epoca, dall’immenso anfiteatro romano al castello normanno di Federico II passando per le mura di Carlo V e gli splendidi palazzi barocchi, patrimonio dell’Unesco.

Una passeggiata nella Storia, con in mano una gustosa granita al pistacchio di Bronte!

[regiondo_widget slug=la-citta-dellelefante-catania]

GIORNO

mercoledì, 21 aprile 2021

ORA

20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 7,50

GUIDA

Linda Veronese

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita