Corso online | La pittura dell'Ottocento in Italia
4664
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-4664,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Corso online Ottocento pittura

La pittura dell’Ottocento in Italia 

 

Un corso online alla scoperta della pittura italiana dell’Ottocento, con le guide turistiche di Mirarte

Tutti i giovedì: 10.02 – 17.02 – 03.03 –  10.03

Ore 20.30

Corso online dedicato alla pittura dell’Ottocento in Italia

 

La nostra guida Isabella Stancari è pronta  a portarvi con lei in un corso online dedicato alla pittura dell’Ottocento in Italia: un viaggio in quattro lezioni, attraverso il XIX secolo. Non mancheranno i riferimenti alla pittura europea e, in alcuni casi, a quella americana!

Parleremo del il viaggio di Hayez dal neoclassicismo al romanticismo, del romanticismo storico di Domenico Morelli, ma anche della sotterranea corrente del neomedievalismo.

In questo corso online dedicato alla pittura dell’Ottocento, ogni lezione avrà una diversa tematica e in ogni incontro esplereremo correnti e momenti diversi, tra questi la crisi dell’insegnamento accademico e la necessità di confrontarsi con il Vero: dalle promotrici delle arti al sistema dei concorsi, fino alla corrente macchiaiola.

Insieme alla guida Isabella Stancari esploreremo il tema degli impressionismi francesi attraverso le diverse personalità che lo contraddistinsero: da Manet, a Monet e Degas. Scopriremo le vicende di quei pittori italiani che tentarono la fortuna a Parigi: De Nittis, Zandomeneghi e Boldini.

Infine, una lezione dedicata alla pittura di fine Ottocento, quella degli anni ottanta, in bilico tra il naturalismo, linguaggio ormai diffusa in Europa e in Italia, e la corrente scapigliata.

In questo viaggio non mancheranno i riferimenti alla pittura nella nostra Bologna, per comprendere meglio come anch’essa, pur non più protagonista, abbia vissuto i suoi sconvolgimenti artistici in questo secolo lungo e variegato.

 

Ogni giovedì un appuntamento del Corso Online
“La pittura dell’Ottocento”

 

I. 10.02 – L’età romantica in Europa e in Italia

 

  • L’età romantica in Europa e il neomedievalismo
  • L’età romantica in Italia: il Purismo e il Romanticismo Storico
  • Coda: Romanticismo a Bologna (cesare Masini) Neogotico, preraffaellismo o liberty?

 

II. 17.02 – Il realismo e il Vero dalla Francia all’Italia

 

  • Il realismo: sua origine e diffusione in Francia
  • Il realismo in Italia: il Vero e la “macchia”
  • A Bologna: dall’Accademia al Vero

 

III. 03.03 – Gli impressionisti e gli italiani a Parigi

 

  • Gli “impressionismi” francesi
  • Gli italiani a Parigi: De Nittis, Zandomeneghi e Boldini

 

IV. 10.03 – Naturalismo e rappresentazione della modernità

  • Il naturalismo in Francia e in Europa negli anni Ottanta dell’Ottocento
  • La rappresentazione della modernità in Italia: Veristi e Scapigliati
  • Bologna: i casi di Busi e Faccioli

 

 

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook e instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

10 febbraio

17 febbraio

3 marzo

10  marzo

ORE

20.30

DOVE

Piattaforma ZOOM

COSTO

40 € per l’intero corso

12 € incontro singolo

GUIDA

Isabella Stancari

DURATA

2 h

LINGUA

Italiano

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.