La Società Medica Chirurgica: le stanze "segrete" dell'Archiginnasio
4348
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-4348,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Societa Medica Chirurgica big (1)

La Società Medica Chirurgica: le stanze “segrete” dell’Archiginnasio

Le porte della Società, nel cuore dell’Archiginnasio, si aprono in esclusiva per Mirarte

 

19/02/2022 | Ore 14:15 e 16:15

 

Alla scoperta del patrimonio artistico e culturale di Bologna e del suo territorio con le guide professioniste di Mirarte

[regiondo_widget slug=societa-medica-chirugica]

Il Teatro Anatomico e i grandi personaggi del passato

All’interno del meraviglioso palazzo dell’Archiginnasio, ripercorreremo alcune delle tappe fondamentali che portarono Bologna ad essere uno dei centri all’avanguardia negli studi di medicina e di anatomia.

 

Nella sala del Teatro Anatomico ripercorreremo la storia e lo  sviluppo della grande Scuola medica cittadina, attraverso  il racconto delle figure di grandi scienziati e studiosi che qui vissero, lavorarono e insegnarono.

 

In esclusiva, le sale della Società Medica Chirurgica

Clou della visita guidata sarà l’accesso alle sale della Società Medica Chirurgica, mai aperte prima al pubblico e di solito strettamente riservate ai soci, che ci apriranno in esclusiva il loro straordinario patrimonio storico ed artistico.

 

Sarà il racconto di un’epoca, quella di inizio XIX secolo, gravida di fermenti culturali e scientifici, ricca di cambiamenti sociali ed istituzionali e portatrice di un nuovo concetto di studio accademico.

 

societàSarà anche un viaggio nella medicina bolognese tra passato e periodo napoleonico, arricchito dall’esclusiva esposizione di due straordinari testimonianze storiche di impareggiabile rilevanza: un set di strumenti chirurgici appartenuti a Marcello Malpighi e una copia trecentesca dell’Anatomia di Mondino de’Liuzzi.

GIORNO

Sabato, 19 febbraio 2022

ORE

14:15

16:15

RITROVO

Piazza Galvani 1, Bologna (all’interno del cortile del Palazzo dell’Archiginnasio)

COSTO

€ 20,00

COSA INCLUDE

Visita guidata, radioguide, ingresso al Teatro Anatomico e alla Società Medica Chirurgica

GUIDA

Giulia Cantelli

DURATA

75 minuti

LINGUA

Italiano

NOTE

GREEN PASS RAFFORZATO obbligatorio + MASCHERINA FFP2

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.