Le muse nascoste: ritratto di donna nell’arte | Webinar
5872
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-5872,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Muse Arte

Le muse nascoste: ritratto di donna nell’arte

Un webinar in live streaming sulla piattaforma Zoom dedicato alle Muse nell’arte, per celebrare la Festa della donna.

09/03/2022 | Ore 20.30

 

Un webinar online con le guide turistiche di Mirarte per celebrare la donna e le muse nell’arte.

“I poeti cercano l’ispirazione lontano, mentre essa è nel cuore.”

ALPHONSE DE LAMARTINE

 

Festeggiamo la Festa della donna dedicando a voi tutti un’originale lezione online.

Edward Hopper muse arte

                  Edward Hopper

A lungo relegate a soggetti da celebrare più che a creatrici da ammirare, hanno occupato lo spazio dell’arte con le loro sembianze. L’immagine della donna ha incarnato, di volta in volta, lo spirito delle epoche e del gusto, trasformandosi in una bussola con cui leggere il mondo.

Ci sono donne che ci guardano dai quadri, che sembrano squarciare la pellicola dipinta per il desiderio di raccontarsi. Donne sconosciute o quasi, personaggi senza nome alle quali opere d’arte, anche celebri, devono il loro mitico successo. 

Sorprendentemente, molte di quelle donne e ragazze, a volte bambine, non hanno identità perchè private del necessario riconoscimento del nome.

Rossetti Muse

Dante Gabriel Rossetti, Bocca Baciata 1859

Diamo spazio a queste figure nascoste dall’ombra ingombrante dell’uomo-artista. Ricerchiamo l’essenza e la storia di quelle donne calate nel loro tempo e ne ricostruiamo le vicende biografiche, il rapporto con chi le ha ritratte, le ragioni e i segreti della loro presenza, riportando alla luce storie di amore e complicità ma anche casi di violenza e di negazione

 

Una serie di ritratti intensi e appassionanti, vicende e avvenimenti che sembrano romanzi. 

Un atto di giustizia e di attenzione per quelle Muse indispensabili, eppure dimenticate.

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Mercoledì, 9 marzo 2022

ORE

20.30

PIATTAFORMA

Zoom

COSTO

€ 10,00

GUIDA

Michela Mica Cadamuro

DURATA

1h30

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.