Visita Guidata in presenza alle torri Nord di Bologna
2980
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-2980,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Torri Nord

Le torri Nord di Bologna

12/10/2021 | Ore 21.00

Una visita guidata con guide turistiche professioniste alla scoperta delle torri a Nord di Piazza Maggiore e dell’inesauribile patrimonio culturale di Bologna e non solo.

 

Una visita guidata accompagnati dalle guide turistiche di Mirarte alla scoperta della Bologna più celebre, quella turrita e medievale, in un percorso dedicato al simbolo della città!

 

Sappiamo veramente tutto di queste costruzioni note in tutto il mondo?

Mirabolanti tecniche di costruzione, storia, aneddoti e saghe familiari raccontate in una visita guidata alla scoperta delle torri gentilizie poste a Nord di Piazza Maggiore:

dalla Torre d’Accursio alla Torre Alberici passando per l’Altabella, Scappi, Prendiparte e tante altre!

 

Le torri rappresentano la ricchezza di una famiglia: più la torre era alta, più chi la possedeva era dotato di patrimonio e potere all’interno della città. I nobili bolognesi facevano una vera e propria gara a chi aveva la torre… più alta!

 

Torri NordLA TORRE SCAPPI:

Affacciata su via Indipendenza e via Rizzoli, un suo proprietario, Lambertino Scappi, nel 1322 invitò a cena la famiglia della moglie. Mentre mangiavano fece servire cibi avvelenati ai parenti acquisiti, affinché la moglie ereditasse tutte le ricche terre di famiglia. Il veleno, troppo precipitoso, fece rigettare il cibo ai convitati che ben presto si resero conto del tentato omicidio.

Denunciato dalla moglie, che temeva di essere la prossima vittima, Lambertino venne esiliato. Fu poi reintegrato dei suoi beni nel 1334.

Ogni torre è un “segnalibro” che svetta nel panorama dell’antica Felsina, tocca a noi coglierlo e scorrerne le pagine!

[regiondo_widget slug=le-torri-nord]

GIORNO

Martedì, 12 ottobre 2021

ORE

21.00

RITROVO

Ritrovo in piazza Nettuno lato palazzo Re Enzo

piazza Nettuno – Bologna

QUOTA

€ 12,00 INTERO

€ 7,00 RIDOTTO (bambini 6-12 anni, persone con disabilità)

GUIDA

Michela Cavina

DURATA

1h30

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.