Le vie delle stelle, serate a caccia di emozioni: la notte più lunga dell’anno e l’equinozio d’estate
Museo del cielo e della terra a S.Giovanni in Persiceto. Planetario e passeggiata-narrata nell’orto botanico
21/06/23 | Ore 20.00
Un appuntamento per grandi e piccini per riscoprire i profumi dell’orto botanico e parlare di stelle in una serata speciale, in cui si festeggia l’equinozio d’estate e l’arrivo della notte di S.Giovanni.
Aspetteremo il tramonto tra racconti di piante odorose, antiche leggende e miti legati a questo periodo, quando le notti sono le più brevi e magiche dell’anno.
Un tempo si preparava l’acqua di S. Giovanni, mettendo a macerare piante e fiori profumati per tutta la notte o si consigliava di camminare a piedi scalzi sull’erba bagnata di rugiada…
Andremo poi a guardare le stelle nel Planetario che è dotato di un soffitto-schermo a cupola semisferica del diametro di 9,1 metri (su cui uno speciale proiettore riproduce circa 1500 “stelle”) e corredato di cinquanta comode poltrone.
Potremo ammirare veri e propri spettacoli virtuali del cielo: stelle luminose fino alla quarta magnitudine, visione del cielo dal polo nord all’equatore, precessione degli equinozi, fasi della Luna, spostamento del Sole attraverso le costellazioni dello zodiaco, posizione dei pianeti e se la notte sarà serena potremo guardare il cielo dal telescopio.
Daremo così, alla nostra maniera il benvenuto alla stagione più bella in compagnia dei grilli… spegnete smartphone e tablet e passate una serata rivolgendo lo sguardo alle stelle!
Mercoledì, 21 giugno 2023
20.00
Vicolo Baciadonne 1, 40017 San Giovanni in Persiceto BO
INTERO: € 20,00
RIDOTTO: € 18,00 (Under 14)
Visita guidata + Accesso al Planetario
Michela MiCa Cadamuro
2h00
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
* Il rimborso è emesso come buono-acquisto utilizzabile su mirartecoop.it