Tra Sette e Ottocento: la nascita del paesaggio moderno - Tour Virtuale
446
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-446,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
mirarte-tour-vituale-paesaggio-3-big

Il Paesaggio in Pittura

Tra Sette e Ottocento: la nascita del paesaggio moderno

23/04/21 ore 16.00 / replica 20:30

 

Il Settecento a confronto con la modernità delle vedute urbane di Bellotto, Canaletto fino a Vanvitelli da un lato; dall’altro un secolo ancora preso dal sogno dei capricci rococò, o intrappolato dalle vedute immaginarie di Pannini, dalla malinconia di Francesco Guardi, o dal nascente gusto per la rovina archeologica di Piranesi. A fine secolo incontreremo la natura affrescata da Giandomenico Tiepolo, o nelle stanze paese del bolognese. Gli stranieri – come Hubert Robert Thomas Jones e Jean-Baptiste-Camille Corot ancora vengono a Roma e in Italia per cercare nella campagna, nelle rovine antiche e negli scorci, anche i più umili della città, spunti nuovi da ritrarre dal vero. Sono le radici dell’en plein air che trionferà nel secolo successivo.

 

Terza lezione di un ciclo di 4 incontri.

[regiondo_widget slug=il-paesaggio-in-pittura]

GIORNO

23 aprile 2021

ORA

16:00 / replica 20:30

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10

GUIDA

Isabella Stancari

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

Se non desideri acquistare online, scrivici all’indirizzo mirartecoop@gmail.com, indicando:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita