Una passeggiata nel cuore di Bologna, da Palazzo Pallavicini a Palazzo Sanguinetti, per celebrare il secolare legame tra Bologna e la musica.
Partendo dallo splendido edificio di Via San Felice che ospitò il giovane Mozart nel suo soggiorno bolognese, fino agli spazi che oggi accolgono il Museo Internazionale della Musica, ogni tappa diventa lo spunto per raccontare episodi curiosi che coinvolgono la grande storia:

un compito d’esame truccato, manicaretti prelibati, il più grande cantante castrato della storia, il “divin” Farinello che scelse Bologna come residenza nel 1761, e tanti altri nomi celebri tra cui Gioacchino Rossini.
La Hall of Fame dei grandi artisti che hanno frequentato la città e le storie incredibili e sconvolgenti che li hanno visti protagonisti attraverso i loro spartiti, documenti, ritratti e strumenti preziosi.
MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook e instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!