Il primo Rinascimento e l’origine dei Medici
Primo incontro del Corso dedicato alla celebre famiglia fiorentina, sulla piattaforma Zoom, insieme alle guide di Mirarte.
Lunedì 8/11 | Ore 17.00 o 20.30
Primo incontro del Corso dedicato alla celebre famiglia fiorentina, sulla piattaforma Zoom, insieme alle guide di Mirarte.
Il primo di quattro appuntamenti online per conoscere da vicino uno dei periodi più incredibili della storia dell’arte.
La più nota famiglia italiana di mecenati, quella dei Medici, ha intrecciato “gli affari di famiglia” e vicende personali con quelle dei più grandi artisti del Rinascimento.
Il luogo in cui tutto ha inizio, la scena in cui si muovono i personaggi di questa incredibile vicenda artistica, è Firenze. Una città fatta di luci e ombre: i palazzi, i giochi di potere, le congiure, le corti sfavillanti, gli artisti tra genio e sregolatezze.
Entreremo in gallerie e luoghi meravigliosi per mettere sotto la lente di ingrandimento le opere e le storia degli uomini illustri che le hanno commissionate o realizzate.
A fine corso andremo poi finalmente insieme ad ammirarle sul posto, a Firenze, in una visita guidata in presenza.
L’affermazione della famiglia Medici: Cosimo il Vecchio e la criptosignoria. L’umanesimo e la generazione di artisti illuminati: Ghiberti, Brunelleschi, Donatello, Masaccio, Paolo Uccello, Filippo Lippi.
Una passeggiata virtuale a scoprire opere e luoghi che sono pietre miliari nel rinnovamento dell’arte nel XV sec.
Quale è il seme di ingegno e tanta maestria? Qual era il clima in cui si muovevano gli artisti dell’epoca?
Da Lorenzo il Magnifico a Savonarola. La piena espressione del Rinascimento e la sua crisi: Botticelli, i Pollaiolo, Verrocchio, Ghirlandaio, Perugino, Filippino Lippi.
Il XVI secolo e i Medici: tra cacciate e ritorni, brevi Repubbliche, assedi, l’elezione di Duchi e Papi potenti.
Il Granduca Cosimo I e il suo regno. Artisti a palazzo: Vasari, Cellini, Ammannati e i ritratti del Bronzino.
8/11 | Ore 17.00 o 20.30
17.00 oppure 20.30
Piattaforma ZOOM
10 € incontro singolo
35 € per l’intero corso (info in fondo alla pagina)
Michela Mica Cadamuro
2 h
Italiano
Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?
L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com
Termini di cancellazione delle prenotazioni
Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.