[regiondo_widget slug=palazzo-fava-collezione-poletti]
A Palazzo Fava apre una piacevolissima mostra dedicata alla collezione creata da Michelangelo Poletti nel suggestivo Castello di San Martino in Soverzano
La visita guidata comprende ottantacinque opere eseguite tra la fine del Quattrocento e gli inizi dell’Ottocento nella nostra regione.
Per il Quattrocento si segnalano la Madonna e i santi del “Maestro dei Baldraccani”, una Santa con croce e libro, di Boccaccio Boccaccino (Ferrara prima del 1466 – Cremona 1525)
Per il Cinquecento saranno presenti opere di Camillo Procaccini e Denys Calvaert, mentre per il Seicento Simone Cantarini e, per l’Ottocento, Pelagio Palagi.
Anche le donne sono presenti con due ritratti di Lavinia Fontana, tre tele di Elisabetta Sirani, e due tele di Lucia Casalini Torelli.
Una sezione è poi formata dalle opere di tre pittori legati alla famiglia Fava: Lorenzo Pasinelli ospitato nel palazzo dal conte Alessandro con la sua accademia, Donato Creti protetto dai Fava e infine Ercole Graziani frequentatore a del palazzo.
MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook e instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!