Palazzo Re Enzo a Bologna, Visita Guidata
4240
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-4240,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Palazzo Re Enzo Podestà

Palazzo Re Enzo nel cuore di Bologna

Nel cuore della Bologna medievale, visita guidata ai palazzi che hanno ospitato per secoli le attività politiche e sociali della città.

 

22/01/2023  | Ore 11.00

 

Una visita guidata con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta del patrimonio artistico e culturale di Bologna e del suo territorio

È l’anno 1200: il Comune di Bologna crea la Piazza Maggiore e costruisce il primo complesso di palazzi adibiti a svolgere funzioni pubbliche: il Palazzo del Podestà, di Re Enzo e del Capitano del Popolo.

 

EnzoQuesto grande complesso architettonico è sormontato dalla Torre dell’Arengo, il campanile civico sospeso sul voltone, la cui campana richiamava il popolo in caso di eventi straordinari.

 

 

EnzoPrigione dorata” a vita di Re Enzo di Sardegna, figlio dell’imperatore Federico II di Svevia, catturato dai bolognesi nel 1249 nella battaglia di Fossalta, il palazzo diventa teatro delle numerosissime leggende fiorite attorno alla sua figura.

 

 

I maestosi saloni, di norma raramente visitabili, poiché adibiti perlopiù a rassegne e congressi privati, ci sveleranno in questa occasione la loro bellezza, permettendoci di ammirare una perla del medioevo cittadino.

E ci faremo raccontare la storia e i protagonisti di Bologna dagli affreschi di Adolfo de Carolis che decorano il grande salone del piano nobile.

 

Logo Mirarte

MIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Domenica, 22 gennaio 2023

ORE

11.00

RITROVO

Davanti all’ingresso della Sala Borsa, piazza del Nettuno 3 

COSTO

€ 17

COSA INCLUDE

visita guidata, radioguide e contributo per l’accesso al palazzo

GUIDA

Ilaria Francia

DURATA

90 minuti

LINGUA

Italiano

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.