Pasqua, che Passione! Piangendo il Figlio: Compianto e Pietà
640
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-640,bridge-core-3.1.1,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.2,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Compianto

Pasqua, che Passione! Piangendo il Figlio: Compianto e Pietà – WEBINAR

Due dei momenti più emozionanti della Passione, tra pittura e scultura

01/04/21 ore 18:00

 

La visita guidata virtuale

Il Compianto sul Cristo morto è uno dei più emozionanti soggetti dell’arte sacra cristiana. Divenuto popolare a partire dal XIV secolo e soprattutto nel Rinascimento, vi si rappresenta Gesù dopo la sua deposizione dalla croce, circondato dai personaggi che ne piangono la morte: Maria, l’apostolo Giovanni, la Maddalena e le pie donne, Giuseppe d’Arimatea e Nicodemo.

Nella Pietà, soggetto più celebre e diffuso, Maria sorregge il corpo senza vita del Figlio, dopo la sua deposizione.

Dalla pittura di Giotto, al capolavoro di Van der Weyden, fino alle drammatiche e intense interpretazioni scultoree nel Compianto di Niccolò dell’Arca, in Santa Maria della Vita a Bologna, e in quello del Mazzoni in Sant’Anna dei Lombardi a Napoli, con una breve escursione nella contemporaneità, faremo un viaggio attraverso le più notevoli e commoventi interpretazioni di questi soggetti.

TRE APPUNTAMENTI in attesa della Pasqua: partendo dall’Ultima Cena (domenica 28 marzo), attraverso la Crocifissione (martedì 30 marzo) giungeremo fino ai Compianti (giovedì 1 aprile)

GIORNO

Giovedì, 1 aprile 2021

ORA

18:00

PIATTAFORMA

Zoom

QUOTA

€ 10,00

GUIDA

Monica Fiumi

DURATA

1 h 30 min.

LINGUA

Italiano

PRENOTA

Prenotazione obbligatoria all’indirizzo: mirartecoop@gmail.com
Indicare:

  • Nome e Cognome
  • Titolo evento
  • Indirizzo di residenza
  • Codice fiscale
  • Numero di cellulare

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita