Visita guidata | Pasolini. Folgorazioni Figurative: la mostra a Bologna
6724
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-6724,bridge-core-3.0.3,,qode-title-hidden,qode_grid_1200,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.7,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-10
Pasolini Bologna

Pier Paolo Pasolini: Folgorazioni figurative | Visita guidata alla mostra

Visita alla nuova mostra dedicata alla scoperta di una splendida mostra dedicata ad un grandissimo intellettuale del Novecento.

Domenica 15/05/2022 | Ore 16.00

 

Una visita guidata con le guide turistiche di Mirarte alla scoperta del patrimonio artistico e culturale di Bologna e del suo territorio

[regiondo_widget slug=pasolini-mostra]
LA MOSTRA

Pasolini BolognaUna visita guidata con guide professioniste per districarsi nell’universo visivo che circonda la figura del grande regista.

Una miriade di foto e filmati per scoprire, a cent’anni dalla sua nascita, un altro Pasolini: accostamenti inaspettati e commoventi tra quadri museali e quadri filmici, ma anche scatti giocosi e rilassati o tanti trucchi di girato.

Le Folgorazioni figurative furono quelle che illuminarono lo sguardo del giovane PPP, quelle che la mostra realizzata dalla Cineteca di Bologna ricostruisce mettendo a confronto le immagini della grande tradizione pittorica e quelle dei suoi film, lungo un percorso cronologico che va dall’esordio di Accattone nel 1961 all’ultimo, postumo, Salò del 1975.

Dalla pittura, che imparò ad amare tra i banchi dell’Università di Bologna agli inizi degli anni Quaranta, al cinema, che lo vide protagonista di una meravigliosa stagione negli anni Sessanta e Settanta.

Pasolini BolognaI capolavori dell’arte medievale e rinascimentale rivivono nel cinema di Pier Paolo Pasolini, sono riferimento visivo costante delle sue inquadrature, fonti d’ispirazioni o financo tableaux vivant.

“Ogni suo film è progressivamente la costruzione di una bellezza che saccheggia ampie zone dell’arte italiana o europea per ridare dignità espressiva a ciò che non la avrebbe. I suoi film, complessivamente, disegnano una storia dell’arte in forma di cinema”.

Logo MirarteMIRARTE è social! Seguici sui nostri canali facebook instagram per rimanere sempre aggiornato sugli eventi!

GIORNO

Domenica 15 maggio

ORE

16.00

RITROVO

Sottopasso di Piazza Re Enzo, Bologna

COSTO

€ 22,00

COSA INCLUDE

Visita guidata, radioguide, biglietto d’ingresso

GUIDA

Michela Cadamuro

DURATA

90 minuti

NOTE

Visita guidata confermata anche in caso di maltempo

Distanziamento e norme Covid

Per garantire la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, tutte le visite prevedono l’utilizzo del sistema di microfonaggio sanificato e di auricolare sterile.

Hai bisogno di aiuto con la prenotazione?

L’assistenza clienti risponde per email all’indirizzo mirartecoop@gmail.com

Termini di cancellazione delle prenotazioni

  • Cancella gratuitamente la tua prenotazione fino a 72 ore prima della visita
  • Rimborso del 50% se la cancellazione avviene tra 72 e 24 ore prima della visita
  • Nessun rimborso se la cancellazione avviene nelle 24 ore precedenti la visita

Per ulteriori informazioni sui termini di cancellazione leggi “Termini e Condizioni” in fase di prenotazione.